 |
Giacomo Leopardi, A. Ferrazzi, 1820, Palazzo Leopardi, Recanati |
..."Certo è che l'invenzione dei nomi numerali fu delle più difficili, e l'una delle ultime invenzioni de' primi trovatori del linguaggio. L'idea di
quantità, non solo assoluta e indeterminata (anzi questa è meno difficile, essendo materiale e sensibile l'idea del più e del meno, e quindi della
quantità indeterminata), ma anche determinata, anche relativa a cose materialissime, considerandola bene, è quasi totalmente astratta e metafisica."...
[22 maggio 1821]
"Zibaldone di pensieri" ,
Giacomo Leopardi, 1817-1832
 |
Copertina prima edizione,
(Vol. VI, 1900) |
Fonte:
"Zibaldone di pensieri" , Giacomo Leopardi, 1817-1832
http://www.letteraturaitaliana.net/pdf/Volume_8/t226.pdf
Immagini:
https://it.wikipedia.org/wiki/Giacomo_Leopardi
https://it.wikipedia.org/wiki/File:Zibaldone_di_pensieri_VI.djvu
Nessun commento:
Posta un commento